Finisce il viaggio ed arriva la meta

Sao Califfao era stato chiaro: l'ultimo lavoro assolutamente mercoledì prima della gara.
Beh, non potevo mancare. Ieri ho dovuto vestire i panni da GufoRunner, iniziare l'allenamento alle 21:30, trovare un percorso sufficientemente illuminato e non troppo ondulato, affrontare un bel venticello freddo, ma alla fine è andata.
Così ho sostanzialmente concluso il ciclo califfico di preparazione ai 10km di domenica prossima a Fiumicino. Oggi riposo, venerdì 8km tranquilli con qualche allungo e sabato ancora riposo.
Comunque vada sarà un successo. Non perché penso di poter fare una buona gara (anzi, temo sarà dura...), ma perché per me vale questa proporzione:
l'allenamento sta alla gara come il viaggio sta alla meta
E così come apprezzo viaggiare non solo pensando alla meta, così mi sono goduto queste 4 settimane di allenamento non solo pensando alla gara. Ho assaporato ogni km percorso, come sempre mi capita quando corro. Se non fosse così, che senso avrebbe allenarsi?
- Sabato - riposo
- Domenica - 12Km CL a 4'45"/km + 5 allunghi
- Lunedì - riposo
- Martedì - 10Km CL a 4'50"/km + 5 allunghi + ginnastica e stretching
- Mercoledì - 20' riscaldamento + 3000m in 11:11 (3'44"/km) + 5' rec. a 5'08"/km + 5x400 (media 3'24"/km) con 1' rec. attivo (6'15"/km)
Carpe Diem.
Quando arrivo hai già bevuto anche il tè
RispondiEliminaandrai come un siluro se lo dice Sao Califfao.....:-)
RispondiEliminaA Milano si dice "Figa che rifinitura" ...
RispondiEliminaMa che PB hai e che tempo vuoi fare sulla 10K?
@giancarlo lo spero! Comunque tu avrai un caffè meneghino pagato dopo lo striscione...
RispondiElimina@patty ...attendo con ansia il pronostico illuminante del Sao ;-)
@lucky ufficialmente, su 10k esatti e piatti (nel Lazio molte gare sono su distanze imprecise), ho corso quest'anno due volte in 38:27 (Befana 6/1 e Ladispoli 15/3).
Domenica sarei contento di un 37:59.
E' bello assaporare ogni km che si percorre: salite, discese, curve, tipo di percorso e terreno, sole, vento, pioggia, segnali che ci invia il corpo, sensazioni e pensieri, quello di cui ogni km è composto. Vai e spingi domenica, perché sei pronto.
RispondiElimina@maurizio la corsa, per noi amatori, deve essere un piacere, anche se non tutti la vedono così.
RispondiEliminaDomenica spingerò di certo, come dice il Bress, cattivo come la muerte! ;-)
Il tuo modo di fare ti porterà lontano, il tuo dire sarà un ottimo compagno di viaggio!
RispondiEliminaVai e fai tua Fiumicino domenica..
Caspita che tempi...
RispondiEliminaLuciano sta sfornando delle saette...
Altro che Sao Califfao... tocchera' chiamallo Zeus tonante...!!
uh, mi stai diventando mistico... e, almeno questo, non è merito del califfo! ;)
RispondiEliminaSi il viaggio è bello, la meta pure, tutta poesia che trova il tempo che trova: e il tempo che troverai domenica ti sará favorevole e farai un garone!
RispondiEliminayogi,
RispondiEliminalo dici tu!
se leggi il blog di micio, già mi hanno paragonato ai maestri zen.
non c'è niente di più materiale dell'assaporare più il viaggio che la meta, più il lavoro che il prodotto, più la trombata che l'orgasmo finale.
non a caso preferisco viaggiare in pullman che in aereo.
non a caso preferisco camminare 6km che prendere un mezzo.
certo, poi, alla meta bisogna arrivare!
fabio,
non iniziare troppo veloce.
vai... e la forza sia con te.
sao califfao.
sfondi una porta girevole: il viaggio E' la meta! che gusto ci sarebbe altrimenti....? :)
RispondiElimina@moro grazie! Ci si vede domenica, vero?
RispondiElimina@marcobucci se ho ben capito tu domenica non ci sarai. Peccato, avremmo potuto correre insieme.
@karim il tempo climatico in effetti è ciò che mi preoccupa maggiormente insieme alla calca in partenza: sono cose che non dipendono da me. Sul resto, invece, ci posso lavorare ;-)
RispondiElimina@yogi il viaggio E' la meta ed io dico che basta assecondare la nostra istintiva e materiale natura umana per essere felici
@Sao Califfao sei stato il mio Yoda, ora cercherò di resistere al lato oscuro della forza che mi spingerà a partire a 3'30" per scoppiare al quinto km.
RispondiEliminagià, più facile camminare sull'acqua... o correre a 3'30!
RispondiEliminaho postato per il blogpoint... appuntamento 8:30/8:45 ;))
con la rifinitura a 3.45 farai 37.50 forse meno ...se sei in giornata....
RispondiEliminaLUCKY
Io avrei potuto fare 39.20 al Montestella, ma non ero in giornata e cmq ho strappato il mio PB lo stesso under 40 :)
@yogi ricevuto ;-)
RispondiElimina(metto la sveglia alle 5:00!)
@lucky AMEN! 37:5X andrebbe benissimissimo.
RispondiEliminaSecondo me, con la tua velocità di base, sei ancora molto lontano dai tuoi limiti sui 10k. Però capisco la tua passione per la velocità e, finchè puoi, non abbandonarla!
Hai tempo per allungare le distanze.
Anche a me piacerebbe provare ad allenarmi per un po' sul mezzofondo veloce. Il problema è che, anche solo per lo sport (senza voler pensare a tutto il resto), una vita non mi basta! Già mi improvviso triatleta e vorrei riprendere a giocare ogni tanto a tennis ed a basket.
fabio,
RispondiEliminache pb hai sulla mezza?
er califfo.
@califfo 1:26:10 alla Roma-Ostia di quest'anno.
RispondiEliminaWhy?
No Fabio, come ho appena scritto su ItalianBlogTrotters, volevo ma poi ho deciso di no. A breve pubblicherò mie notizie, sarà x la prossima dai!
RispondiElimina@moro mi dispiace. Nulla di grave spero.
RispondiEliminaottimo scarto tra l'andatura della mezza (4'05) e dei 10k (3'51), anche se il 38'27 della befana vale qualcosa meglio.
RispondiEliminane riparleremo.
er califfo.
@califfo ottimo scarto in senso positivo o negativo? In altri termini: che differenza dovrebbe esserci teoricamente tra andatura nella mezza e sui 10k?
RispondiEliminaComunque hai ragione (come sempre), meglio riparlarne da lunedì...;-)
mi è piaciuto molto il parallelo che hai fatto.
RispondiEliminacmq concordo con Yogi è più facile camminare sull'acqua che correre a 3'30'' :)
ottimo scarto nel senso che 15" sono la media per amatori ben allenati.
RispondiEliminaamatori più maratoneti (tipo giancarlo) hanno uno scarto di 10", gente più mezzofondista (tipo uscuru) ha scarti anche di 30".
er califfo.
@tosto dipende dalla distanza ;-) Comunque gli atleti veri corrono le maratone sotto i 3'10/km...
RispondiElimina@califfo io, da giovane, praticavo sport basati su scatti brevi e salti (tennis, basket, volley) ed ai tempi del liceo correvo "per gioco" i 100 metri anche sotto i 12" e saltavo 5,80 in lungo senza alcuna tecnica e preparazione specifica. Strutturalmente (175cm x 72kg) e per questi miei trascorsi sportivi, forse sono più mezzofondista, ma magari mi aiuterai tu a scoprirlo...;-)
già quelli veri! ma a dire la verità non è che mi senta meno vero! tu ti senti meno vero?
RispondiElimina@tosto io e te siamo di più, siamo UOMINI VERI ;-)
RispondiElimina37'53... meta!
RispondiEliminaer califfo.