La speranza

Abbiamo bisogno della speranza. Quella positiva, costruttiva, che nasce dalla consapevolezza dell'esistenza dei problemi, dalla loro conoscenza e dalla fiducia di poterli superare proattivamente. Non certo quella sterile, fideistica, talvolta basata sulla negazione stessa dei problemi, che può condurre solo alla passiva attesa degli eventi.
Io, nonostante tutto, spero che le cose vadano meglio, ma soprattutto mi muovo affinché ciò avvenga.
La corsa è sempre una buona compagna, mi aiuta a sperare, a ragionare e ad agire.
Ieri 4x3000 (media 4'02"/km) con recupero di 1 km bello allegro (media 4'12"/km).
Le gambe e la mente stanno lavorando, per i risultati bisogna attendere... e sperare..
La corsa è sempre una buona compagna, mi aiuta a sperare, a ragionare e ad agire.
Ieri 4x3000 (media 4'02"/km) con recupero di 1 km bello allegro (media 4'12"/km).
Le gambe e la mente stanno lavorando, per i risultati bisogna attendere... e sperare..
Bella foto, bei sentimenti ed anche bel lavoro cacchio...
RispondiEliminaGuarda tu 'sto Califfo che me va' anventa'...!!
bucci,
RispondiEliminaalla romaostia dovrai sbottà sangue pe' sta' dietro ai puledri califfici che attaccheranno con le walkirie di wagner come in apocalypse now...
fabio,
haiti è finita, ci metteranno anni solo per sgombrare le macerie... sono sbarcati i marines... ottima scusa per il premio nobel della pace per riaffacciarsi in america latina.
luciano er califfo.
@marco grazie. Il califfo, con il giusto materiale umano tra le mano, je' darebbe 'na bella svorta all'atletica italiana....
RispondiElimina@califfo lo so, è una tragedia, ma parlarne, anche quando i giornali non pubblicheranno più foto come questa, può aiutare.
la speranza è insita nell'animo; lo sa bene chi s'è trovato a dover ricominciare, cercando la forza per trasformare la tragedia in opportunità.....
RispondiElimina@yogi ...che quella forza sia con i fratelli d'Haiti.
RispondiEliminaSono stato a L'Aquila alcune settimane dopo il terremoto per aiutare una mia amica di lì. "Non è bello" quello che ho visto, ma non oso nemmeno pensare in che girone dell'inferno stiano gli abitanti di Haiti.
RispondiEliminavoglio ricordare a tutti che la libertè, egalitè, fraternitè francese è stata finanziata per secoli da un saccheggio haitiano al cui confronto hitler era un chierichetto.
RispondiEliminatutti sono capaci a fare i democratici e socialisti oggi coi forzieri pieni dell'oro rubato ieri.
luciano er califfo.
...Un po' come er modo de dire qui a Roma...
RispondiElimina"stai affa' er frocio cor culo dell'altri...!!"
Vecchia storia Califfo.... e' insito nell'animo umano...
E' una constatazione di fatto : la vita per prosperare ha bisogno di assorbire la vita altrui... dall'organismo unicellulare alla balena azzurra....
L'unica specie che esagera e' l'uomo : sfrutta le altre specie e la sua stessa largamente oltre il fabbisogno necessario.
...cosa che spero non facciano i tuoi protetti alla Roma-Ostia...!!!
Son pronto gia' da adesso a rifa' er fritto...
Nun pensate che r' vecchietto ve la manna liscia... a ruzzichellari...!!
Voi pure ve dovrete da spantega' ppe' finimme davanti...!!!
ahahahahahahah
Ciaooooooooooooo
@tyler io sono nato a Napoli e ricordo bene già il terremoto dell'irpinia nel 1980. Solo chi lo ha vissuto può capire quanto il DOPO può essere più terribile del DURANTE.
RispondiElimina@califfo quello che hai ricordato, noto come COLONIALISMO, è un capitolo fondamentale della storia dell'occidente per il quale noi europei dovremmo sentirci quotidianamente in debito verso chiunque sia bello abbronzato anche senza esporsi al sole...
@marco HOMO HOMINI LUPUS.
RispondiEliminaPiù di 200 anni prima di Cristo l'aveva scritto Tito Maccio Plauto... poi Thomas Hobbes ha codificato meglio il concetto nel XVI secolo.
Sulla romaostia stai tranquillo: sei ancora più forte di me sulla mezza e se dovessi puntare io stesso lo farei su di te. Ce metterei la firma ad essere un vecchietto come te!
Poi, chi mi conosce sa che nello sport io posso (e so) perdere, ma solo da un avversario davvero più forte di me (come credo sia tu), altrimenti nun ce so' cazzi, me devono sparà nelle gambe!!!
e visto che ci siamo ricordiamo anche che gli islamici, che oggi lamentano il colonialismo occidentale, furono proprio loro ad inaugurare il feroce colonialismo in africa e a deportare schiavi... non si salva nessuno...
RispondiEliminalasciamo perdere e pensiamo a colonizzare crudelmente la cristoforo colombo!
er califfo.
anch'io oggi avevo in programma un 4x3000 a 4'20'' ma sinceramente dopo il secondo ho ceduto sono ancora stanco della gara di domenica così è diventato un 2x3000 a 4'20'' e un 6x500 a 4'15'' ... vabbè altri ritmi i miei
RispondiEliminaPS. qui si dubita dell'animo umano! :)
@califfo ...all'arrembaggio!!!
RispondiElimina@tosto un 4x3000 solo 4 giorni dopo una mezza tirata mi sembra un po' tostino... Il recupero ADEGUATO fa parte dell'allenamento.
stai anna' veramente bene!!
RispondiElimina10" de scarto e' ottimo!!
e' venuto fuori un medio veloce a 4'07 de 15 o 16 km.
quindi il medio lo fai a Rg?
@uscuru grazie!!!
RispondiEliminaDirei che questo è più o meno il rg della mezza che potrei fare ora che sto caricando, ma spero di fare meglio alla romaostia
non mi hai capito, intendevo, siccome 2 sett prima della romaostia c'e' la mezza di fiumicino, ma non conosco il tuo programma, avevo un idea del tipo 5km risc a 4'30-40 poi un medio a RG in pratica gli ultimi 15km a 4'.
RispondiEliminasempre se il cali' je sta bene e se ce la faccio io!!!
@uscuru quel weekend non dovrei essere a roma, però se cambia qualcosa te lo faccio sapere. Allenarmi con te è un onore, so io che nun so si te riesco a sta dietro!
RispondiElimina