2012

A quei pochi a cui questa pulce nell'orecchio non è ancora entrata, provvederà prossimamente 2012, il film colossal catastrofico in uscita il 13 novembre.
Il tema ispiratore è assai di moda e si basa sulle molte profezie, di origine diversa, che indicherebbero nel 2012 l'anno della fine del mondo e/o dell'inizio di una nuova era.
Una di queste fa riferimento al termine del calendario Maya, l'antica civiltà precolombiana che popolò il centroamerica già dal 1800 a.C. e che aveva un'incredibile conoscenza della matematica e dell'astronomia.
I Maya misuravano il tempo in modo completamente ciclico partendo dal 3114 a.C. (nessuno sa perchè proprio da quella data). Noi, invece, siamo abituati a contare gli anni indefinitamente, a partire da un inizio (la nascita di Cristo, la fondazione di Roma, ecc.). L'unità di misura ciclica del tempo più grande, per i Maya, era il Lungo computo, della durata di 5125 anni. Pertanto, nel 2012, si completerebbe un Lungo computo, ma non è detto che questo non significhi l'inizio di un nuovo Lungo computo e, magari, di una nuova era.
Più che sulla fine del mondo, vi invito a riflettere su questa idea completamente ciclica del tempo e degli eventi... affascinante, vero?
In attesa che il tempo giri... faccio girare le gambe.
In mancanza di un coach... faccio da me.
Ieri un classico: 3x2000m con 1000m CL di recupero (7:48-4:51-7:43-4:48-7:45).
2012...caspita devo darmi na bella mossa sevoglio fare 2:59:59....
RispondiEliminaChissà perché l'uomo si diletta a farsi paura da solo con questi film idioti...Uno dei pochissimi films "catastrofisti" ma con un senso è "the day after" (non "the day after tomorrow"). Aveva un senso in quanto affrontava una tematica concreta, non queste parafrasi sui Maya. Naturalmente non me la sto prendendo con te e mi scuso per essermi dilungato.
RispondiEliminaPer quanto riguarda i tempi complimenti davvero 7:43 sui 2000 metri mi sembra un signor tempo. Mi piacerebbe molto fare il coach ma credo che tu ne sappia molto più di me! ;) ciao alla prossima continua così, anche da autodidatta vai ok.
@Alvin, ce la puoi fare! Buon allenamento.
RispondiElimina@Maurizio, sono completamente d'accordo con te. Sui film catastrifisti, come su quasi tutto nella moderna civiltà occidentale, guida il business... Grazie per l'incoraggiamento, faccio del mio meglio. A presto e sappi che più i commenti sono lunghi più sono graditi!
ne accennavo anch'io in qualche post fa.... m'incuriosisce il film!
RispondiElimina