Post

Corri per il verde... campestre doc!

Immagine
La partenza Domenica scorsa gran bella corsa campestre!  6km nel parco di Tor Tre Teste, seconda tappa dello storico circuito organizzato dalla UISP  Corri Per il Verde ,  quest'anno alla sua 43^ edizione. Le gare Corri Per il Ver de " sono  un modo di vivere gli spazi urbani attraverso lo sport, condividendo con la cittadinanza, le associazioni e le istituzioni la sfida di una città a misura di chi la vive ". Verissimo. Domenica è stato uno spettacolo vedere intere famiglie nel parco a correre e a tifare per parenti ed amici. Una grande festa di Sport.  "Il filo conduttore di questa edizione è l’acqua . Un bene pubblico, un diritto di tutti, da garantire a tutti." Verissimo.  E' ancora più bello partecipare ad una manifestazione sportiva quando questa è associata ad un messaggio giusto come quello di quest'anno. Insomma mi sono divertito e sicuramente ha contribuito anche il fatto di aver corso abbastanza facilmente al ritmo voluto di ...

pensieriemovimento 2.0

Immagine
Ieri mi sono detto: "... e se tornassi a postare qualcosa sul blog? " A suo tempo avevo deciso di metterlo in letargo, ma di tenerlo vivo seppure in modalità silente, proprio perchè forse un giorno mi sarebbe tornata la voglia di usarlo. Il mio blog era nato a suo tempo soprattutto per condividere in rete le mie esperienze sportive, con il focus sulla corsa ed il triathlon. Poi per un po' ho fatto altro... Ormai, però, posso dire di essere tornato nel giro. Forse mi stancherò presto e magari sarà la volta buona per spegnere definitivamente il blog, ma intanto ci riprovo. Nel 2014 volevo tornare principalmente ad essere un runner e fare qualche triathlon per riprovare le sensazioni. Mi ritengo soddisfatto. Ora per il 2015 credo di poter puntare a migliorare qualche PB nella corsa ed essere competitivo nella categoria M1 di triathlon su sprint ed olimpico. Vediamo...  

Trasporti

Immagine
Mancano pochi giorni e l'onda sta crescendo, probabilmente è molto più grande di quanto ci si aspettava. Devo dire che la sensazione di poter vedere finalmente qualcosa di veramente nuovo nel nostro Paese è sempre più forte, ma, scaramanticamente, non scrivo altro... Per chi avesse ancora dei dubbi continuo la presentazione del programma M5S. Capitolo di oggi: Trasporti Di seguito le proposte: Disincentivo dell’uso dei mezzi privati motorizzati nelle aree urbane Sviluppo di reti di piste ciclabili protette estese a tutta l’area urbana ed extra urbana Istituzione di spazi condominiali per il parcheggio delle biciclette Istituzione dei parcheggi per le biciclette nelle aree urbane Introduzione di una forte tassazione per l’ingresso nei centri storici di automobili private con un solo occupante a bordo Potenziamento dei mezzi pubblici a uso collettivo e dei mezzi pubblici a uso individuale (car sharing) con motori elettrici alimentati da reti Blocco immediato d...

Happy birthday MJ

Immagine
Io, come chiunque amasse lo Sport, lo adoravo. Non era semplicemente il più grande atleta di tutti i tempi in tutti gli sport, era parte essenziale di un mito. Etimologicamente, secondo wikipedia, un mito è " una narrazione investita di sacralità relativa alle origini del mondo o alle modalità con cui il mondo stesso e le creature viventi hanno raggiunto la forma presente in un certo contesto socio culturale o in un popolo specifico. Di solito i suoi protagonisti sono dei ed eroi ." Ecco, l'NBA era il mito e Michael Jordan era il suo protagonista principale. Seguire l'NBA negli anni '80 e '90 era come leggere l'Iliade e l'Odissea, c'erano i buoni ed i cattivi, i vincitori ed i vinti, le partite e le storie dei giocatori erano leggende. Io trascorrevo spesso interi pomeriggi ad imitare MJ nei playground (allora li chiamavamo semplicemente "campetti", per strada e negli oratori). Lo facevo anche sacrificando il tempo dedicato ad alt...

Energia

Immagine
Il capitolo Energia del programma del Movimento 5 Stelle è più dettagliato di altri capitoli. Si tratta di un tema ritenuto centrale (ricordo spettacoli pionieristici di Beppe Grillo sul tema energie alternative già moltissimi anni fa) ed io condivido questa idea. Eccolo: "Se venisse applicata rigorosamente la legge 10/91, per riscaldare gli edifici si consumerebbero 14 litri di gasolio, o metri cubi di metano, al metro quadrato calpestabile all’anno. In realtà se ne consumano di più. Dal 2002 la legge tedesca, e più di recente la normativa in vigore nella Provincia di Bolzano, fissano a 7 litri di gasolio, o metri cubi di metano, al metro quadrato calpestabile all’anno il consumo massimo consentito nel riscaldamento ambienti. Meno della metà del consumo medio italiano. Utilizzando l’etichettatura in vigore negli elettrodomestici, nella Provincia di Bolzano questo livello corrisponde alla classe C, mentre alla classe B corrisponde a un consumo non superiore a 5 litri di gas...

Un sospiro di sollievo

Immagine
....post semplicemente dedicato a tutti quelli che, come me, oggi hanno bisogno di qualcosa per sentirsi meglio.

Rugbisti... per un giorno?

Immagine
Italia - Francia 23 -18. Vittoria storica della nazionale italiana di rugby. Chi mi conosce o segue questo blog sa della profonda ammirazione che provo per questo Sport.  Se gli italiani diventassero davvero un popoli di rugbisti in questo Paese si vivrebbe meglio . Per questo la vittoria di ieri, in uno stadio Flaminio pieno di gente, è una splendida notizia non semplicemente sportiva. Rispetto delle regole e degli avversari, agonismo, gioco di squadra, sacrificio nella preparazione, gioia nella vittoria ed accettazione serena della sconfitta. Questo è il rugby e questa, almeno in parte, dovrebbe essere anche la vita.